Tasso, Torquato
Goffredo, ouero Gierusalemme liberata, poema heroico del S. Torquato Tasso, nel quale sono state aggiunte molte stanze leuate, con le varie lettioni; & postiui gli Argomenti, & Allegorie a ciascun canto d'incerto auttore. Con l'aggiunta de' Cinque canti del Sig. Camillo Camilli et i loro Argomenti del Sig. Francesco Melchiori Opitergino. Con vna copiosissima tauola de' nomi propri & materie principali. Di nuouo con somma diligenza corretto et ristampato
In Vinegia : presso Gio. Battista Ciotti, 1600
4° ; 2 parti ([8], 127; 32 c.) ; [croce]10 A-Q8; 2[esp]A-D8
Impronta: 1. lie- ue,& a.a, GiEl (3) 1600 (R) 2. O.o. o.to o.to TrVi (3) 1600 (R)
Note: su entrambi i frontespizi “Con priuilegio” e marca (Z848): Minerva con elmo, lancia su cui è poggiata una civetta e scudo; in cornice figurata; motto. Et letere et arme. Dedica di Celio Malespini a Giovanni Donato, datata Venezia 13 aprile 1582 (c. [croce]2). Contiene: Cinque canti di Camillo Camilli, aggiunti al Goffredo del sig. Torquato Tasso. Di nuouo da lui con diligentia reuisti & corretti. Con aggiunta degli Argomenti a ciascun canto del sig. Francesco Melchiori Opitergino (cc. 2[esp]A-D8 ). La carta Q8 è bianca.
Cnc 48040; Carpanè, p. 276, Ve 1600a
Esemplare: (220x160 mm), legatura in pergamena rigida; dorso liscio; tassello in pelle con indicazione di autore impresso in oro al dorso. Sulla controguardia anteriore numeri mss.; sulla controguardia post. nota ms. a inchiostro: "Ricevuto dal sig. Ferutti" sotto "per il prato 4", sotto "Mese di Novembre 15" sotto "[otto]bre 5". Mutilo di c. Q8. Esemplare digitalizzato su cd-rom.
Collocazione: Biblioteca di Lingue e letterature moderne 1 - Ita.Let.RARI 547
Nomi: I. Camilli, Camillo II. Melchiori, Francesco III. Ciotti, Giovanni Battista Â
Libro sfogliabile
Restauro
|
|