Villiers, Pierre de
Traité de la Satire, ou L'on examine Comment on doit reprendre son prochain, [et] comment la satire peut servir à cet usage
A Paris : chez Jean Anisson Directeur de l'Imprimerie royale, ruë S. Jacques, 1695
12° ; [16], 356 p. ; ã6 ẽ2 A-2F6 2G4
Impronta: ese, e.ui usnt anqu (3) 1695 (R)
Note: il nome dell’Autore si ricava dal Privilegio a carta Ä“2v (si veda anche Barbier). Sul frontespizio marca degli Anissons, sottoscritta da Vincent Le Sueur (descritta in Delalain, fasc. II, pp. 28-29): giglio fiorentino. Testatine a carta ã2r, A1r e fregi a carta ẽ1r, L4r sono sottoscritte da Vincent Le Sueur (“V.L.S.”).
Barbier, vol. IV, col. 767; BN, vol. 210, col. 673-674.
Esemplare: (150x90 mm), legatura in piena pelle; dorso a cinque nervi; caselle ornate con fregi floreali impressi in oro al dorso; indicazione di titolo impressa in oro al dorso; tagli spruzzati in rosso. Sul recto della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso depennata: “Monsieur [...]”; altra nota manoscritta di possesso: “Ce livre apartient a Bernard Langais, sirurgien de gote[ren?]”. Sul verso della prima carta di guardia indicazione del nome dell’Autore.
Collocazione: Biblioteca di Lingue e letterature moderne 1 - Fra.RARI II 393
Nomi: I. Le Sueur, Vincent  II. Anisson, Jean   III. Langais, Bernard (possessore)
|
|