Marino, GiambattistaÂ
La Strage de gl'Innocenti. Del Caualier Marino
In Venetia, et in Bassano : per Gio. Antonio Remondini
12° ; 143, [1] p. ; A-F12
Impronta: e.e, i?ci o.ro FèEp (3)
Note: la data di pubblicazione, probabilmente la seconda metà del XVII sec., si desume dagli anni di attività dello stampatore Giovanni Antonio Remondini: 1650-1711 (si veda Mellot, n. 3197 e Infelise, p. 15-17) e dai repertori: in Giambonini è indicato XVII sec., in NUC [1674]. Sul frontespizio vignetta xilografica (scena della strage). A carta A2: In lode dell’opera e dell’Autore, versi di Claudio Achillini, Decio Mazzei e Pier Francesco Paoli. Contiene anche: Della Gerusalemme distrutta, Canto Settimo. Del Caualier Marino (carte E8r-F7v); Della Fede (carte F8r-F9r); Della Speranza (carte F9v-F10v); Della Carità (carte F11r-F12r).
Giambonini, n. 221; NUC, vol. 362, NM 0224249.
Esemplare: (130x75 mm), legatura in pergamena semifloscia; indicazione di autore e titolo manoscritta al dorso. Al contropiatto anteriore, indicazione manoscritta a matita di precedente collocazione: “A.4.I 29”. Al verso della carta di guardia posteriore e al cointropiatto posteriore calcoli manoscritti a matita.
Collocazione: Biblioteca di Lingue e letterature moderne 1 - Ita.Let.MALAGOLI A.93
Nomi:Â I. Remondini, Giovanni AntonioÂ
|
|